Il Tavolo di lavoro sulla Psicologia dei disturbi della Nutrizione e dellโAlimentazione (DNA) costituito da OPL propone un evento rivolto a studenti universitari e giovani psicologi in fase di specializzazione.
Oggi i Disturbi della Nutrizione e dellโAlimentazione (DNA; APA, 2022) costituiscono una sfida clinica e sociale di notevole importanza poichรฉ influenzano profondamente la qualitร della vita delle persone che ne sono affette e anche quella di chi gli sta intorno (Hoek, 2016). Il ruolo degli psicologi si รจ rivelato di fondamentale importanza per il trattamento dei DNA, evidenziando la necessitร di diffondere buone prassi.
In linea con tale urgenza, lโevento proposto si rivolge ai giovani psicologi in formazione; non vuole essere un tradizionale momento formativo, ma piuttosto un’occasione di incontro, discussione e riflessione. Nei mesi precedenti all’evento, i componenti del tavolo di lavoro incontreranno i giovani colleghi per discutere e trattare quelle che sono le linee guida per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Queste fungeranno da stimolo per far emergere dubbi, perplessitร e sfide attuali del lavoro dello psicologo in tale ambito. Il focus dei diversi incontri sarร posto sul cercare di favorire una riflessione profonda e critica intorno allo stato dellโarte del lavoro con i DNA, fornendo un’opportunitร unica per esplorare le dinamiche complesse che caratterizzano il trattamento di tali patologie e migliorarne la pratica clinica.
INTRODUCE:
Cinzia Sacchelli, referente Tavolo di lavoro DNA, Psicologa Psicoterapeuta, Consigliere OPL, Responsabile U.O. Psicologia ASST di Crema
RELATORI:
Maria Angela Abrami, Psicologa, Psicoterapeuta, Responsabile Servizio Psicologia ASST Spedali Civili di Brescia
Dora Aliprandi, Psicologa, Psicoterapeuta Individuale e di gruppo, Comitato Scientifico ABA โ Associazione per lo studio e la ricerca su anoressia, bulimia e disordini alimentari, Socio SIPRe โ Societร Italiana Psicoanalisi della Relazione, Psicoterapeuta EMDR โ Socio dellโAssociazione EMDR Italia
Federica Boeris, Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, Socio Fondatore Nutrimente ODV, Responsabile CTDA di Saronno
Valentina Carretta, Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicoterapia Psicoanalitica, Socio SIRIDAP (Societร Italiana di Riabilitazione Interdisciplinare Disturbi Alimentari), Socio SISDCA (Societร Italiana per lo studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare), Giร Presidente C.I.D.A. (Centro Italiano Disturbi Alimentari e Dipendenze) onlus
Alessandro Chinello, Psicoterapeuta, Specialista in Neuropsicologia, PhD, Fondazione Maria Bianca Corno
Deborah Colson, Psicologa, Psicoterapeuta, Coordinatrice del Servizio Disturbi Alimentari dello Studio associato ARP, Fondatrice del Progetto FoodNet
Chiara Comi, Psicologo, Psicoterapeuta, PhD
Domenico Cosenza, Psicoanalista, Psicoterapeuta, PhD, docente allโIstituto Freudiano e allโUniversitร di Pavia , presidente di KLINร
Emma Guerci, Psicologa, Psicoterapeuta
Pamela Pace, Psicoanalista, Psicoterapeuta
Alessandro Raggi, Psicologo, Psicoterapeuta, Vice-Presidente Fondazione Ananke di Villa Miralago, Direttore Scuola di Psicoterapia analitica AION
Carla Sabatti, Psicologa, Psicoterapeuta in formazione
MODERANO:
Cinzia Sacchelli, Martina Benincasa
Evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
I posti sono limitati. L’iscrizione รจ obbligatoria.
Organizzato da:
Contatti:
Francesco Mauri