Il seminario intende configurare le competenze dello psicologo interculturale, a partire dalle normative italiane attuali che regolamentano l’accoglienza e che delimitano le possibilitร di intervento psicologico. In particolare si cercherร di tracciare strategie e modelli di intervento psicologici che rendono possibile l’integrazione a partire dalle fasi di prima e seconda accoglienza, tenuto conto della cornice giuridica e del lavoro necessariamente interdisciplinare nelle situazioni di accoglienza di migranti.
Sarร l’occasione per declinare come elementi giuridici, educativi, clinici e della salute, nonchรฉ antropologici e sociali contribuiscono a costituire il background di competenze e conoscenze dello psicologo interculturale.
INTRODUCE:
Laura Parolin, Presidente OPL
RELATORI:
Marialuisa Gennari, referente GdL Psicologia per i Diritti dei Migranti OPL
Wanda Ielasi, Psicologa e Psicoterapeuta
Michela Mineo, Coordinatrice Casa Jannacci, Comune di Milano
Lapo Frangini, Avvocato presso โTLAโ Tax Law Auditโ, Consulente Giuridico – Centro Servizi WEMI Inclusione, Comune di Milano
Evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
I posti sono limitati. L’iscrizione รจ obbligatoria.
Organizzato da:
Contatti:
Francesco Mauri